Seminare e poi raccogliere le proprie piante è un gesto che viene sempre apprezzato, capace di regalare grandi soddisfazioni. Oltre a ciò, permette anche di risparmiare, soprattutto quando si scelgono determinate varietà da coltivare. Tuttavia, non tutte le piante sono adatte a ogni situazione: alcune, infatti, sarebbe meglio evitarle. Ma quali sono i motivi che rendono alcune coltivazioni sconsigliate?
Quali piante è meglio evitare?
Secondo gli esperti del settore, esistono alcune piante che sarebbe opportuno non coltivare, soprattutto se il clima non è favorevole o non risponde alle loro esigenze specifiche. Gestire un orto, o anche solo alcune piante in vaso, richiede attenzione e, in certi casi, una certa esperienza.

Ad esempio, la lavanda non dovrebbe mai essere coltivata in zone umide o poco soleggiate. Pur essendo una pianta molto decorativa, la lavanda prospera solo dove può ricevere abbondante luce solare e calore. Inoltre, necessita di un terreno ben drenato per evitare ristagni d’acqua che potrebbero comprometterne la salute.
Se si vive in aree caratterizzate da elevata umidità e scarsa esposizione al sole, è consigliabile rinunciare alla lavanda e orientarsi verso specie più adatte a queste condizioni climatiche. In questo modo si eviteranno delusioni e si favorirà una crescita rigogliosa delle piante scelte.
Altre piante da evitare
Un altro esempio riguarda i pomodori: sebbene siano tra gli ortaggi più amati e diffusi, la loro coltivazione richiede alcune attenzioni particolari. I pomodori hanno bisogno di molto spazio, luce solare diretta e una buona circolazione d’aria, indispensabile per prevenire malattie fungine. Se il balcone è chiuso o esposto a nord, la coltivazione dei pomodori risulta poco indicata.

La menta, invece, è una pianta aromatica molto apprezzata in cucina, ma va coltivata con attenzione. Non dovrebbe mai essere piantata nello stesso vaso di altre erbe aromatiche, poiché è estremamente invasiva e tende a prendere il sopravvento, soffocando le altre piante. È preferibile coltivarla in un contenitore separato, così da gestirne meglio la crescita.
Lo stesso vale per il rosmarino: se coltivato insieme ad altre piante, rischia di dominarle e comprometterne lo sviluppo. Anche in questo caso, il consiglio è di riservargli un vaso dedicato, per evitare competizioni indesiderate tra le radici.
La lista continua
Il prezzemolo, molto utilizzato in cucina, è una delle piante aromatiche più amate da coltivare in casa. Tuttavia, richiede alcune attenzioni: la sua germinazione è lenta e non si sviluppa bene in terreni poveri di nutrienti o troppo compatti.

Chi si avvicina per la prima volta alla coltivazione del prezzemolo può trovarla complicata e spesso tende a scoraggiarsi. Un buon suggerimento è quello di seminarlo insieme ad altre piantine già ben avviate, che abbiano creato un substrato fertile e pronto all’uso, facilitando così la crescita del prezzemolo stesso.
Anche i girasoli richiedono particolare attenzione: non dovrebbero mai essere seminati in vasi troppo piccoli, errore molto comune tra i principianti. Le radici dei girasoli necessitano di spazio e profondità per svilupparsi correttamente; contenitori ridotti ne limitano la crescita e la fioritura.
Considerazioni finali
Le zucchine sono ortaggi vigorosi, ma hanno bisogno di ampio spazio sia in larghezza che in profondità, oltre a una buona impollinazione, che spesso manca nei contesti urbani. Se non si dispone di un orto, è preferibile evitare la coltivazione delle zucchine in vaso.

Il basilico, invece, è una pianta aromatica che ama la luce, ma teme il caldo eccessivo. Durante l’estate, il sole troppo intenso può bruciare le sue foglie: è quindi consigliabile scegliere una posizione luminosa ma parzialmente ombreggiata, per garantire una crescita sana e rigogliosa.
Infine, il coriandolo: questa pianta non dovrebbe mai essere coltivata in estate, poiché con il caldo tende rapidamente a fiorire, rendendo le foglie amare e poco gradevoli. Il periodo migliore per seminarlo è la primavera o, ancora meglio, l’autunno, così da ottenere foglie tenere e saporite senza inconvenienti.